AIRE: iscrizione all'AIRE - anagrafe italiani residenti all'estero
Notizie Utili
L’Anagrafe Italiani Residenti all’Estero comprende tutti i cittadini italiani residenti all’estero e consente di accertare i movimenti anagrafici effettuati dagli stessi, all’estero e in Italia.
Il Comune di San Vito al Torre iscrive nella propria AIRE, cancellandoli contemporaneamente dall’anagrafe della popolazione residente:
• i cittadini di San Vito al Torre, dopo un periodo di permanenza all’estero superiore ai dodici mesi;
• i cittadini nati fuori del territorio nazionale, il cui atto di nascita è stato trascritto a San Vito al Torre;
• coloro che acquisiscono la cittadinanza continuando a risiedere all’estero.
Iscriversi all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero e dichiarare eventuali cambi di residenza o di abitazione consente:
• di fruire dei servizi consolari;
• di ottenere certificati dal Comune di iscrizione e dal Consolato nella cui circoscrizione si è residenti;
• di esercitare con regolarità il diritto di voto.
Come
L’iscrizione può avvenire:
• presentando domanda di preiscrizione da parte del cittadino che intende trasferirsi all’estero;
• d’ufficio, nel caso in cui i cittadini non abbiano provveduto, ma gli uffici competenti in base ai dati in loro possesso ne siano a conoscenza.
In entrambi i casi l’ufficio AIRE provvederà ad informare il cittadino dell’avvenuta iscrizione tramite il Consolato di residenza.
Il cittadino iscritto all’A.I.R.E. ha l’obbligo di comunicare gli eventuali cambi di indirizzo all’interno del medesimo Stato o il trasferimento in altro Stato estero.
Documenti da presentare:
- documento di identità;
- sottoscrivere modello Cons01 (cartaceo).
Costo Nessuno In quanto tempo L’operatore riceve l’istanza di preiscrizione allo sportello in un tempo reale. L’iscrizione avviene entro 7 giorni dalla ricezione della conferma Consolare dell’effettiva residenza all’estero da parte del Consolato. Il cambio di indirizzo o trasferimento in altro Stato estero avviene entro 7 giorni dal ricevimento della documentazione dal Consolato competente.