Biblioteca Comunale di San Vito al Torre
Indirizzo: Via Roma 48, 33050 San Vito al Torre UD, Italia
Telefono: 0432.997602
email:biblio.svitoaltorre@libero.it
Sito internet del sistema bibliotecario InBiblio: www.inbiblio.it
Catalogo on line: opac.inbiblio.it
MediaLibraryOnline (MLOL): inbiblio.medialibrary.it
Orari di apertura
mattina | pomeriggio | |
Lunedì | 10.00-12.00 | 17.00-19.00 |
Martedì | 9.00-12.00 | |
Mercoledì | chiuso | |
Giovedì | chiuso | |
Venerdì | chiuso | 17.00-19.00 |
Sabato | 9.00-12.00 | |
Domenica | chiuso |
News della biblioteca
Personale: Minut Laura, bibliotecaria
La Biblioteca Comunale di San Vito al Torre aderisce al Sistema Bibliotecario InBiblio che comprende 28 biblioteche con capofila la Biblioteca Villa Dora di San Giorgio di Nogaro.
La biblioteca offre oltre 7500 volumi divisi in sezione adulti, sezione Friuli Venezia Giulia, sezione ragazzi e uno scaffale riservato ai DVD.
Il materiale può essere preso in prestito o consultato in sede.
Sono inoltre attivi:
- il servizio di prestito interbibliotecario attraverso il quale l’utente può richiedere presso la biblioteca di San Vito al Torre libri posseduti dalle biblioteche aderenti il Sistema bibliotecario Inbiblio, il Sistema bibliotecario di Gorizia, il Sistema bibliotecario Hinterland Udinese.
- il sevizio di consultazione autonoma online dall’Area Utenti https://opac.inbiblio.it/ricerca. Tale servizio permette all’utente di consultare lo status e lo storico della propria circolazione (prestiti, scadenze, prenotazioni, ecc.), di salvare e gestire le proprie ricerche e avanzare proposte di acquisto. Per l’attivazione del servizio occorre fare richiesta al momento dell'iscrizione in biblioteca o in seguito. I dati necessari all’autenticazione (login / password) vengono inviati via mail o via sms. Per i minori, l’attivazione del servizio deve essere richiesta da un genitore.
- il servizio di prenotazione online che permette all’utente di accedere al Catalogo InBiblio
da https://opac.inbiblio.it/ricerca/semplice e di effettuare prenotazioni sui materiali disponibili scegliendo la biblioteca di ritiro - il servizio Media Library Online (MLOL),la più importante piattaforma per il prestito digitale in Italia. Collegandosi al sito www.inbiblio.it e accedendo con le stesse credenziali personali è possibile scaricare gratuitamente e 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e-book, quotidiani, periodici (e molte altre risorse digitali).
La biblioteca aderisce a progetti di promozione alla lettura quali Abitanti di Storie, Crescere Leggendo e LeggiAmo 0/18 con appuntamenti annuali con professionisti rivolti ai bambini della Scuola dell'Infanzia e della Scuola Primaria comunali.
Moduli di iscrizione al Sistema InBiblio
(allegati .doc/.pdf da compilare e inviare alla biblioteca)