Dati sulla Biblioteca
La Biblioteca di San Vito al Torre è inserita nella piccola realtà comunale che consta circa 1390 abitanti.
Uscendo dall’edificio scolastico in cui prima era inserita e andandosi a collocare al centro del paese, adiacente alla Scuola Primaria, di fronte al Municipio, ha acquisito negli anni la reale dimensione di biblioteca comunale offrendo alla popolazione e a tutti gli utenti un servizio attivo e in continua crescita. I numeri evidenziano come il servizio sia apprezzato e considerato dalla comunità.
Se nel lontano 2007 si raggiungeva la quota minima di 456 prestiti annuali, grazie ad un occhio attento verso gli interessi e le richieste dell’utenza, i prestiti hanno superato quota 2450 già nel 2010, per poi riscontrare un picco ulteriore nel 2016, anno in cui i prestiti hanno sfiorato quota 2800. Nonostante il calo fisiologico riscontrato dalle realtà bibliotecarie durante il periodo pandemico, già nel 2021 con la ripresa totale del servizio, la biblioteca ha riacquistato in breve tempo la propria utenza e al 31/12/2022 ha superato i 3100 prestiti annuali.
L’attiva collaborazione con la Scuola Primaria e dell’Infanzia nonché l’aggiornamento costante delle novità editoriali e il prezioso servizio di prestito interbibliotecario hanno permesso un incremento notevole riscontrabile anche nel numero di presenze annuali: dalle 471 presenze del 2007 negli ultimi anni extra pandemia è stata raggiunta la cifra media di 2400 presenze annuali.
Questi numeri derivano naturalmente anche dall’incremento del patrimonio. Attraverso acquisti annuali e donazioni dai 1636 volumi del 2007 la biblioteca ha raggiunto oggi i 7564 volumi disponibili al prestito ed inseriti all’interno del catalogo online del Sistema InBiblio.